ISTRUZIONE
2007 (Luglio): Frequentato corso di MS Visual Studio 2005 - Core Data Access Development
2005 (Luglio): Conseguito esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di dottore agronomo e forestale e iscrizione all’ordine dei dottori agronomi e forestali di Grosseto.
2004: Laurea in Scienze Forestali ed Ambientali conseguita presso l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, con una tesi dal titolo “Effetto della fertilizzazione azotata e dell’elevata CO2 sulla composizione chimica delle foglie di pioppo e relazione con il contenuto di elementi nutritivi del suolo”. Votazione riportata: 110/110 e lode.
2004: Corso di AutoCAD organizzato dall’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo
2003: Tirocinio svolto sul comprensorio di Selva di Meana al fine di individuare i parametri dendrometrici dei boschi di Pino Nero e Radiata e applicazione GIS dell’intero comprensorio.
2001: Corso di micologia per la raccolta dei funghi epigei spontanei.
1997: Diploma di Perito Agrario conseguito presso l’istituto Tecnico Agrario “A. Ciuffelli” di Todi, con votazione 50/60.
ESPERIENZE LAVORATIVE
Dal 2007 al 2011, ho collaborato con uno studio di programmazione occupandomi della realizzazione e manutenzione di database relazionali SQL Server e Access, applicazioni ASP.net e applicazioni windows forms.
Dal 2005 al 2009, sono stato un libero professionista con partita iva; collaborando con diversi studi professionali di Grosseto e Spoleto, occupandomi di pratiche forestali (per privati ed enti pubblici) quali: piani di gestione, piani di taglio, rinnovi e costituzioni di aziende faunistico venatorie ed agrituristico venatorie e elaborazioni cartografiche su piattaforma GIS.
CONOSCENZE PERSONALI
1: Ottima conoscenza dei principali software di Office, quali: Word, Excel, Powerpoint e Access.
2: Ottima conoscenza di Visual Studio 2005 per la progettazione di siti web dinamici (tecnologia Ajax, XML,Javascript e CSS), applicazioni winforms e gestione dei database SQL server e Access.
3: Buona conoscenza dell’inglese tecnico.
4: Sufficiente conoscenza di AutoCAD.
5: Ottima conoscenza di diversi software GIS, programmi in grado si accoppiare informazioni alfanumeriche con quelle cartografiche, in particolare del software GENESYS, di cui ho licenza d’uso.
HOBBY
Nel tempo libero mi diverto realizzare siti web (oltre al mio), programmi personalizzati, configurazione e manutenzione di hardware e software, montaggi video e lavori in legno realizzati con il traforo elettrico